Sigi Schuhmacher (1941), attivo ad Agno e conosciuto in Ticino soprattutto per le sue fotografie pubblicitarie, di architettura e di arte presenta il risultato di una sua passione nascosta: i ritratti.
Nella primavera del 1999, Schuhmacher, che da tempo coltivava questo particolare progetto, ha invitato a posare, presso il suo studio fotografico di Agno, 65 donne e uomini residenti o attivi nel Malcantone; si tratta di persone con le quali il fotografo ha rapporti professionali o privati.
È risultato quindi un gruppo di persone dalle caratteristiche più disparate: nell'età, nel ceto sociale, nella professione.
Le stesse condizioni di luce, lo stesso ambiente e inquadrature simili mettono in risalto, nelle immagini in bianco e nero, le singole personalità.
Il lavoro attento e sensibile in camera oscura di Inge Schuhmacher, moglie di Sigi, ha dato alle immagini l'ultimo tocco di perfezione.
I ritratti sono stampati su carta speciale, 40x40 cm; le scritte dinamiche di Gabriella Carbognani arricchiscono il risultato finale, dando ai singoli visi il loro nome.
Esistono molte altre mostre fotografiche interessanti che documentano il passato o che hanno per tema paesi fantastici e persone di altre culture.
Siccome la bellezza non è da ricercare solo nella lontananza, Sigi Schuhmacher ha ritenuto importante mostrare le persone che oggi e qui ci stanno vicine.